Renata Boero è una rinomata artista nata a Genova nel 1936.
Dopo un'infanzia trascorsa a Torino, ha vissuto in Svizzera, dove ha studiato umanistica seguendo l'indirizzo junghiano. Tornata a Genova, ha incontrato Emilio Scanavino, un incontro fondamentale che l'ha ispirata a iscriversi al Liceo Artistico Barabino, dove Scanavino era titolare della cattedra di disegno e figura dal 1952. Questa formazione con il pittore ha contribuito notevolmente all'evoluzione del suo percorso artistico.
Durante gli anni di studio, ha vinto il premio di pittura estemporanea a Cervo e ha avuto l'opportunità di incontrare Felice Casorati. Dopo gli studi, ha iniziato un intenso periodo di sperimentazione artistica concentrata sul rapporto tra segno e colore e sulla loro rappresentazione della natura. Ha abbandonato la pittura a olio a favore della plastica liscia. Renata Boero ha lavorato anche come assistente di Caterina Marcenaro al Museo Palazzo Rosso di Genova, acquisendo una preziosa esperienza di restauro e un nuovo modo di relazionarsi con le opere d'arte.
Il periodo di restauro le ha fornito l'idea che la tela, per dialogare con lo spazio, deve essere libera dal telaio, portandola a sviluppare l'idea di "tela libera". Ha iniziato a utilizzare sostanze naturali per la creazione di Cromogrammi, opere in cui il materiale cromatico è composto da elementi vegetali e naturali. Nel corso degli anni, ha continuato a esplorare nuove tecniche e materiali, dando vita a serie di opere come gli Specchi, i Blu di legno, le Architetture e gli Enigmi.
La sua carriera artistica è stata costellata da numerose esposizioni e riconoscimenti. Nel 1993, una delle sue opere è stata esposta alla Biennale d'Arte di Venezia nella sezione Transiti. Nel 1999, ha partecipato alla XIII Quadriennale di Roma e nel 2005 è stata invitata a tenere un corso presso l'Università di San Diego, in California. Nel corso degli anni, ha esposto le sue opere in diverse mostre internazionali, tra cui mostre in Argentina e una personale al Museo del Novecento di Milano nel 2019.
Negli anni 2010 e 2011, Renata Boero ha presentato un lungo ciclo di mostre in Argentina in spazi prestigiosi come il Pabellón Argentina - Ciudad Universitaria UNC Córdoba, il Museo Provincial de Bellas Artes “Arias Rengel”- Salta, il Museo Provincial de Bellas Artes “Timoteo Navarro”- San Miguel de Tucumán e il Museo de Bellas Artes di Rio Cuarto.
Nel 2019, ha tenuto una mostra personale presso il Museo del Novecento di Milano, una prestigiosa esposizione durata due mesi, in cui ha presentato le sue opere più recenti e rappresentative.
Per conoscere dettagli, curiosità e le quotazioni di acquisto delle opere di Renata Boero, contattaci.
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di Google.
Via Vincenzo Monti 25, 27
20123 – Milano
Italy