Close
Type at least 1 character to search
Back to top

Bixio Braghieri

Fabrizio “Bixio” Braghieri è un artista poliedrico che si muove con inconsueta agilità ed irrazionale ironia tra pittura, scultura e installazione. Nato a Milano nel 1967 dove si diploma al Liceo Artistico di Brera e nel 1993, si laurea poi in Architettura al Politecnico.

I suoi “Cuori Fragili”, i suoi “Pinocchi” ricoperti di bugiardini dei medicinali, le sue “Fashion Tank”, il “Cuore di Vespa”, i cofani di automobili con messaggi d’amore scritti con il cacciavite, secondo la tradizione del ready made di duchampiana memoria, da utensili da officina, diventano opere d’arte. Una risposta ironica e scanzonata alle questioni che affliggono l’uomo contemporaneo, e se, da un lato si scorge un ironico e disincantato riferimento a fatti di attualità, dall’altro vi è, nelle intenzioni dell’artista, un ribaltamento ed una rilettura, alla luce dell’attualissimo dibattito sulla parità dei sessi, delle fiabe tradizionali e del ruolo femminile nella società moderna e multietnica.

La sua attività artistica ed espositiva inizia nel 1992 in occasione della mostra collettiva Arte e Architettura presso il Politecnico di Milano. Nel 2006 espone al Palazzo della Triennale di Milano e partecipa al New York Photo Fair. Nel 2009 prende parte alla collettiva L’una e l’altra: the art side of the moon dedicata allo sbarco dell’uomo sulla Luna e curata dalla Galleria Colossi Arte Contemporanea di Brescia. Lo stesso anno Bixio si dedica ad alcune installazioni presso le boutique Gilli e Vic Matié di Milano: qui la sua energia e la sua ironia sottile sono state utilizzate per parlare di temi di denuncia sociale. Il 2010 lo vede esporrre a New York all’interno della rassegna Studio Maffei Milano-New York, mentre il 2011 lo vede impegnato fuori dai confini italiani per partecipare alla mostra itinerante Dadaumpop organizzata dal Ministero degli Esteri: l’esposizione toccherà le città di Mumbai, New Delhi e Calcutta. La sua attività espositiva continua nel 2012 con una mostra al Museo Poldi Pezzoli di Milano e nel 2014 con la personale Paper People presso la Boutique Fabriano di Roma.

 

Mostre principali

2022 – “Conserva lo stupore” presso Spazio Mazzolari, Milano

2022 – “Intimacy”, installazione presso We are Town, Milano

2021 – “Vista Panoramica”, personale presso We are Town, Milano

2020 – “Moods of Bixio”, personale presso lo Showroom Natevo by Flou, Milano
2019 – “Innamorati a Lugano”, Aimo Room, Lugano (CH)
2019 – “Stay in bed”, personale presso lo Showroom Natevo by Flou, Milano
2016 – “Have a Fab trip”, personale Galleria Glauco Cavaciuti, Milano
2015 – “Nuova Avanguardia” collettiva Galleria Toselli, Milano
2014 – Partecipa a Miart con la Galleria Toselli, Milano
2014 – “Arte Fluida” collettiva Galleria Toselli, Milano
2014 – “aRt Revolution” collettiva con la Galleria Toselli, Museo di Paleontologia Università la Sapienza, Roma
2014 – “Arte Fluida” Collettiva della Galleria Toselli presso il Castello di Sismano in Umbria, Italia
2014 – “FABRIANO ospita”… Fabrizio Braghieri personale presso la boutique Fabriano, Roma
2013 – “FABRIANO ospita”… Fabrizio Braghieri personale presso la boutique Fabriano, Milano
2012 – Samsonite ospita “Bank of Bixio”, installazione presso la boutique Samsonite, Milano
2012 – “Fare Lume” Collettiva Museo Poldi Pezzoli, Milano
2011 – “Hotel Acquarello” personale Galleria Toselli, Milano
2011 – “DadaumPop” collettiva in India a cura del ministero degli esteri (Mumbai, New Dehli, Calcutta, Genova), India
2010 – “Studio Maffei Milano – New York” collettiva a New York City (USA)
2011 – “Soup Opera” bipersonale Studio Maffei, Milano
2010 – “L’Armonia del Caso” personale Studio Maffei, Milano
2010 – “San Valentino… prega per noi” installazione Spazio Pontaccio, Milano
2009 – “Luna e l’altra” collettiva Colossi Arte Contemporanea, Brescia
2009 – “Gigolò”, installazione boutique Gilli di Milano
2009 – “Idraulica Loreto”, installazione e personale boutique Vic Matié di Milano
2009 – “8 Artisti”, collettiva per celebrare il 60°anniversario dell’Hotel dei Cavalieri di Milano
2009 – “Generazione Lexotan”, installazione boutique Gilli di Milano
2009 – “Corazòn Fragile”, installazione boutique Gilli di Milano
2008 – “Colazione da Barozzi”, collettiva, Studio Barozzi, Milano
2008 – “The Don collection”, collettiva Artcontemporary, Milano
2008 – “Isolabella”, collettiva, galleria Toselli, Milano
2008 – “Election Day”, collettiva, Villa capriglio, Artcontemporary, Torino
2008 – “Spaxio Libero”, personale Artcontemporary, Milano
2007 – “Quasi pagine”, libro d’artista, libro oggetto, collettiva alla Biblioteca San Giorgio, Pistoia
2007 – “AMA”, collettiva benefica, Spazio Sidecar, con asta alla casa d’aste Il Ponte, Milano
2007 – “Quadri elettrici”, personale galleria project B, Milano
2007 – “Dolce Dormire”, collettiva galleria Luisa delle Piane, Milano
2006 – “Word wide games” collettiva galleria arte&altro, Gattinara
2006 – “Out of the blue” collettiva Federico Luger Gallery, Milano
2006 – “New York Photo Fair” New York
2006 – “Draws” Biennale di disegno, Londra
2006 – “Allarmi 2” collettiva Caserma De Cristoforis, Como
2006 – “Caftani d’autore” collettiva Palazzo della Triennale, Milano
2006 – “Contrasto” collettiva STILE BK_ART LAB, Torino
2005 – Partecipa alla Fiera d’Arte di Colonia con la Galleria Cardi
2005 – “Made in Italy” collettiva Galleria Cardi, Milano
2005 – “Decoupage” Personale studio Argo&Londinium, Lugano (CH)
2004 – Partecipa a MiArt con la Galleria Toselli, Milano
2004 – “Da Coppi a Picasso” collettiva Fiera del Ciclo di Milano con la Galleria Toselli, Milano
2004 – Collettiva – Galleria Toselli, Milano
2003 – Selezionato per il Premio d’Arte Citta di Novara
2002 – “Sorrento formato Braghieri” personale Zanussi, Sacile (PN)
2002 – “Lavori in corso” personale Teatro delle erbe, Milano
2001 – “Folle Bixio” personale Spaxio Donini, Milano
2000 – Personale presso Galleria Marta Torres, Ibiza, Spagna
1999 – “Mente locale” personale Studio Acme, Milano
1998 – “Lavagne” personale Studio Lattuada, Milano
1997 – “Animegrafie” personale Ex ospedale del comune di Ponza (LT)
1997 – Presentazione del libro multiplo “Il Mattone” Galleria Derbilius, Milano
1996 – Personale alla Silver Fish Gallery, London (UK)
1996 – “Ruer Art” Collettiva iperspazio agenzia MC Cann Ericsson, Milano
1996 – Collettiva Chiostri di S.Pietro, Reggio Emilia
1992 – Partecipa alla collettiva “Arte e Architettura”, Politecnico di Milano