Aurel Basedow è un artista e pittore nato a Monaco di Baviera nel 1963. Dopo aver completato gli studi in Pittura presso l'Accademia di Belle Arti di Brera, ha co-fondato con successo uno studio di design multidisciplinare insieme alla moglie. Tuttavia, la sua vera passione per la pittura lo ha spinto a fare un radicale cambiamento nel 2015, quando ha deciso di dedicarsi anima e corpo alla sua arte.
Le creazioni di Aurel K. Basedow presentano forme libere e colori liquidi, ottenuti attraverso stratificazioni di resine e oggetti incorporati. La trasparenza della resina dona profondità visiva alle opere, rivelando molteplici immagini compositive che si intersecano e si sovrappongono. Le sue opere non mirano a rappresentare fedelmente la realtà, ma a catturare una sensazione di inquietudine, grazie a un processo artistico che si nutre dell'imprevedibilità e dell'evoluzione pittorica.
Il suo personale alfabeto estetico è ispirato dalle linee pittoriche espressive dei famosi "American Action painters", così come descritti dal critico Harold Rosenberg. Aurel K. Basedow traduce il suo forte rituale corporeo in cromia e segno, conferendo alle sue opere un potente impatto fisico e una sensazione di azione spontanea e libera.
La pittura è descritta come un processo quasi rituale, in cui emergono texture e tonalità stridenti o terrose, riflettendo il rumore del suo subconscio e delle sue emozioni più profonde. Con la sua pittura, l’artista riesce a parlare al cuore e all'anima, lasciando un'impronta indelebile nella mente di chi ammira le sue opere.
Per conoscere dettagli, curiosità e le quotazioni di acquisto delle opere di Aurel K. Basedow, contattaci.
Color Waterfall, Rossana Orlandi Gallery, Milan, 2023
Modern + Contemporary, Todd Merill Studio, Miami, 2023
Design Miami with Todd Merrill Studio, Miami, 2022
Salon Art + Design with Todd Merrill Studio, New York City, 2022
Lake Como Design Festival with Galerie Philia, Como, 2022
Coralia with Rossana Orlandi Gallery, Nomad Circle, Capri, 2022
In the Mood for Seventies at Rossana Orlandi Gallery, Milan Design Week, 2022
The Candy Box at Nilufar Gallery, Milan Design Week, 2022
Per Speculum in Aenigmate at Contemporary Cluster, Brancaccio Palace, Rome, 2022
Cabinet de Virtuosités by Galerie Philia (collective exhibition), Paris, 2021
Golia at Rossana Orlandi Gallery, Milan Design Week, 2021
Bokeh at Mint Shop London (collective exhibition), London Design Week, 2021
Mimetic Dialogues, Nomad Circle, St. Moritz, 2021
Ormeggi, Nomad Circle, Venice, 2019
2019, tecnica mista e resina epossidica su legno, 120 x 120 cm © Federica Lissoni
2023, tecnica mista e resina epossidica su legno, 120 x 120 cm © Federica Lissoni
Via Vincenzo Monti 25, 27
20123 – Milano
Italy